Dietro le grandi trasformazioni tecnologiche ci sono sempre decisioni finanziarie e societarie altrettanto importanti. L’ultimo anno ha segnato per DTSocialize Holding una fase cruciale di riposizionamento internazionale, con il lancio di My Aion Inc. come nuovo veicolo destinato a rafforzare la presenza sul mercato e ad avvicinarsi a una quotazione in Borsa.
La scelta di creare una nuova entità giuridica non è casuale: la complessità di una holding che raggruppa 18 società in diversi Paesi e settori rende difficile un percorso diretto di IPO. My Aion Inc. nasce quindi con l’obiettivo di diventare l’interfaccia più agile e pronta per gli investitori internazionali, in particolare nei mercati del Medio Oriente.
Daniele Marinelli (DTSocialize, Ushare): “L’ambizione dichiarata è di arrivare a una quotazione ad Abu Dhabi tra il 2027 e il 2029, in parallelo con la trasformazione del token DTCircle in Security Token, passaggio necessario per garantirne la negoziazione sui mercati specializzati. Non si tratta di una strategia isolata, ma di un piano complessivo che mira a dare solidità finanziaria ai grandi progetti industriali avviati nella regione.”
La creazione di data center in Arabia Saudita, lo stabilimento tecnologico negli Emirati e l’accordo con Bold Technologies per le città cognitive non possono prescindere da una base finanziaria adeguata, e la quotazione in Borsa rappresenta lo strumento per attrarre capitali e consolidare credibilità.

L’annuncio di agosto ha confermato come i rapporti con istituzioni e aziende locali stiano rafforzandosi e come la società punti a estendere ulteriormente il proprio network. Ma parallelamente, resta centrale la gestione della comunità internazionale che ha seguito e sostenuto il gruppo negli anni. In questo senso, la questione dei rimborsi rimane aperta, con l’impegno a procedere a nuove erogazioni non appena saranno disponibili i fondi derivanti dalla partnership strategica negli Emirati, previsti per il 30 settembre 2025. Una scelta che punta a rafforzare la fiducia e a consolidare il legame con gli utenti.
Daniele Marinelli ha sempre sottolineato che la trasparenza e la continuità degli impegni rappresentano il nucleo della strategia di DTSocialize. Le azioni legali avviate in Italia e in Francia per difendere l’immagine della società si inseriscono nella stessa logica: proteggere la reputazione per garantire credibilità agli occhi degli investitori e delle istituzioni finanziarie.

In un settore in cui la velocità delle voci e delle polemiche online può minare la stabilità, il ricorso alla giustizia diventa l’unico strumento legittimo per affermare i fatti e salvaguardare il percorso intrapreso.
La traiettoria finanziaria è quindi chiara: consolidare My Aion Inc. come veicolo di riferimento, accompagnare la trasformazione del token DTCircle, preparare la quotazione in Borsa della holding e, a lungo termine, valutare anche l’ingresso di Ushare (Daniele Marinelli si è già espresso così in proposito) nei mercati regolamentati. Un percorso che unisce tecnologia e finanza e che punta a fare di DTSocialize un attore protagonista nel panorama globale dell’innovazione.